Cristina Piovesana
Sono laureata in lingue. Ispirata dalla letteratura russa e dalla mia esperienza – per studio e lavoro – in Russia, mi sono spinta nel 1997 ad approfondire le dinamiche della vita psichica e sociale diventando facilitatrice del Gioco della Trasformazione a Findhorn in Scozia, un conosciuto centro per lo sviluppo dell’uomo. Questo gioco è un bellissimo strumento che favorisce cambiamenti interiori, incoraggiandoci a raccoglierci e concentrarci in un ascolto profondo di noi stessi e di ciò che ci accade intorno; il nostro vivere e avanzare si fa così ispirato – passo dopo passo, superando la reattività – da un sentimento più vasto e liberatore.
Sono convinta che nella complessità del momento storico in cui viviamo in questa società globalizzata, sempre più competitiva, tecnologicizzata, che avvalora i mercati, la finanza e la merce più della vita dell’uomo e della natura nel suo complesso, educarci a tutelare la nostra integrità psico-fisco-spirituale sia fondamentale.
Nel 2009, dopo una formazione triennale, mi sono diplomata presso la Hellingerschule di Bert e Sophie Hellinger in Costellazioni familiari, formazione che mi ha permesso di approfondire la comprensione dell’azione dei campi morfici: il “tessuto” energetico-spirituale creato dalla coscienza personale, familiare e collettiva.
Dal 2011 sono facilitatrice anche del Gioco della Trasformazione di Gruppo, versione grande che prevede gruppi da 9 a 12 giocatori – o fino a 20 giocatori con due facilitatori –, un viaggio di allineante orchestrazione dello stato di presenza dei giocatori, che dapprima si fa più silenziosa, raccolta e riflessiva per poi via via sbocciare in un sentire che tocca intimamente il cuore e può portare a intensa gioiosa celebrazione. Si gioca a squadre, mossi e stimolati dagli input sottili del campo spirituale che le dinamiche del gioco e le sue carte offrono.
Counselor professional e operatore olistico trainer SIAF Italia tessera FR193P-CG. Professione disciplinata dalla Legge 4/2013.